destionegiorno
 
     
 
 
    
                
   | 
                 
                 Vorrei cominciare queste poche righe che raccontano di me, partendo dal succo di una mia lettera aperta inviata all’allora AD di Fiat, Sergio Marchionne, pubblicata da La Nazione, in risposta a certe sue affermazioni forti rivolte a Firenze e ai fiorentini. E quindi partendo da lì mi sono posto il  ... (continua)
 
  | 
                 
              
            
                
                
                    Le prime luci, 
la strada si sveglia 
sotto le sciarpe sguardi fugaci 
non vedono- non sono visti. 
Poi accade, incroci  
un...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    Ci sono, ci credo,  
non ho paura, ci sto dentro. 
Tengo fede alla promessa. 
Non ci metto solo la faccia, 
ma anche mani e...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    Andare al di là  
con te e Chagall 
Giorni inattesi, felici, 
amore turgido, 
che non invecchia. 
Amare è respirare...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    Morirò per tutte le volte  
che non ho vissuto 
non ho amato,  
non ho detto le parole  
che dovevo. 
Ho giudicato.  
Morirò...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    Nel sacchetto  
hai messo piccoli sassi  
scelti sulla riva. 
Sculture del mare 
che hai voluto donarmi. 
Li tengo...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    Vedo occhi  
senza più lampi 
pupille girate, 
mani che non cercano più. 
Dov’ è lo stupore  
di quei giorni?  
L’amore vivo e grato 
che intrecciava  
i corpi in danza? 
Chi ha reso finito,  
l’attimo infinito 
tra i tuoi occhi e i miei? 
Se guardo il...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
        
         
        
         
    
     
        
         
        
         
    
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 | 
    
      
          
            claudio coppini
          
            Le sue 48 poesie in Amore
            
  
  
    
        Tanto mi sei mancato 
più t’ho amato. 
Poi sei arrivata tu 
bottiglia tra gli scogli. 
Tutte le volte  
che li
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        M’innamorai 
del profumo dei tuoi occhi, 
erba verde appena tagliata. 
Di baci acerbi, pizzichini. 
Amore senza tempo 
scongelato su un materasso  
di luna. 
Noi due amare  
ed essere amati. 
M’innamorai  
della tua gioia, 
gabbianella frugolina. 
Della
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        Seduti a quel tavolo  
parlammo due ore  
senza riprender fiato. 
Parole, sguardi, emozioni, 
sigillo di cuori. 
Accanto a noi 
l’Arno lento e galeotto  
di fine agosto. 
Stretta nel becco di un passerotto 
l’anima volò nei tuoi occhi. 
Senza tempo tu
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        Dov’è finito 
il nostro amore. 
Le risa, il pianto, 
baci, carezze, 
i graffi sulla schiena. 
Le ore felici  
rubate alla notte. 
Senza preavviso,  
anni duri, inquieti,  
sommersi di dolore. 
L’ultima sera, 
come due estranei  
alla stazione, 
il borsone
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        Fino all’ultimo 
è stata la presenza, 
d’ora in avanti  
ti regalo l’assenza. 
L’amore riaffiora  
d’improvviso, 
nel vento la carezza. 
Mi farò trovare accanto 
a
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        Amo perché ti amo 
e lo voglio dire. 
Te lo voglio dire 
nel buio della notte, 
al primo raggio del mattino. 
Dentro il bacio sulla porta 
nell’abbraccio ritrovato al ritorno. 
Amo perché ti amo,  
lo dicono gli occhi 
le mani, i pensieri. 
La rosa nella
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        È stato grande  
non vuol morire. 
Precipitato  
nel pozzo oscuro, 
sul fondo rimase 
semi morto. 
Mattine dopo, il frugolare gentile 
di una lucertolina sulla pelle  
lo risvegliò.all’istante. 
Non ricordava nulla 
gli ci volle un po’ 
per capire che era
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        Ci fossimo incontrati 
a trent’anni! - esclamò 
A trent’anni ero stupido. 
Le bollicine salivano su, 
cercavo abbracci 
per aggrapparmi, 
uno dopo l’altro  
si consumavano. 
Per amare  
bisogna essere liberi. 
Sciolti gli anni  
come il
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        Il natale è stupore e compassione. 
Il figlio del re in mezzo alla carovana fuggiasca 
portato in grembo da una giovane donna.  
Sul gommone della "Speranza",  
Bambino invisibile delle periferie. 
E’ giorno di vigilia  
la gente corre per i regali, 
io
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        Ruberò i giocosi svolazzi 
di una gabbianella mattutina. 
Cucirò d’abbracci la distanza  
che mi separa da te. 
Noi
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        A bordo della mia anima 
solcai terre, mari, cieli, 
seguendo il richiamo di te. 
Benedetto il giorno 
che approdai alla tua isola. 
Il tempo di un amen negli occhi 
e via verso casa. 
Prima di entrare, colsi  
una rosa gialla del giardino. 
A braccetto
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        Si nasce senza sapere  
dove. perché, per chi. 
Per te, 
uomo dal cappello 
a forma di cuore 
sarà l’enigma della vita. 
Dicono fossi palestinese, 
ma che importa  
a un bambino. 
A lui interessa 
solo conoscere l’amore  
dei suoi genitori. 
Rocambolesche
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        Mi rinnamorerò, 
ti innnamorerai. 
Il bene è più forte  
della morte. 
La tenerezza va coltivata  
nel tempo dell’esilio, 
la pazienza apre casseforti  
inespugnabili. 
Due corpi un anima 
vivi i nostri sessi, 
nel tempo dell’assenza  
la
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        Sei come un orologio antico, 
strumento delicato 
dai complessi meccanismi 
ingranaggi di precisione. 
Sincronicità delle lancette. 
Lo prendo in mano con cura 
e osservo da vicino. 
la sua minuziosa architettura.  
Bellezza della linea 
originalità del
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        Una sola possibilità, 
tornare a essere  
i fidanzatini di Peynet. 
Mano nella mano, 
trepidanti sguardi 
e parole sussurrate 
tra i silenzi dell’amore. 
Centomila passi 
verso il sacro respiro 
di una preghiera. 
Ci perdemmo, 
finii fuori
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
              
            
             
                
                  
                
  
                
   
  
    
      | 
         Pubblicate i vostri lavori in un libro 
         | 
     
    
      Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici? 
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base: 
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
         | 
         
        | 
          Per informazioni cliccate qui.
         | 
     
        | 
          Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione
         | 
     
      
   
 | 
    
      Poesie
            
             
             
			   
Racconti |