destionegiorno
 |
Vorrei cominciare queste poche righe che raccontano di me, partendo dal succo di una mia lettera aperta inviata all’allora AD di Fiat, Sergio Marchionne, pubblicata da La Nazione, in risposta a certe sue affermazioni forti rivolte a Firenze e ai fiorentini. E quindi partendo da lì mi sono posto il ... (continua)
|
Le prime luci,
la strada si sveglia
sotto le sciarpe sguardi fugaci
non vedono- non sono visti.
Poi accade, incroci
un... leggi...
|
Ci sono, ci credo,
non ho paura, ci sto dentro.
Tengo fede alla promessa.
Non ci metto solo la faccia,
ma anche mani e... leggi...
|
Andare al di là
con te e Chagall
Giorni inattesi, felici,
amore turgido,
che non invecchia.
Amare è respirare... leggi...
|
Morirò per tutte le volte
che non ho vissuto
non ho amato,
non ho detto le parole
che dovevo.
Ho giudicato.
Morirò... leggi...
|
Nel sacchetto
hai messo piccoli sassi
scelti sulla riva.
Sculture del mare
che hai voluto donarmi.
Li tengo... leggi...
|
Vedo occhi
senza più lampi
pupille girate,
mani che non cercano più.
Dov’ è lo stupore
di quei giorni?
L’amore vivo e grato
che intrecciava
i corpi in danza?
Chi ha reso finito,
l’attimo infinito
tra i tuoi occhi e i miei?
Se guardo il... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
claudio coppini
C’è una "casa allegra" e originale...
e chi è passato di lì o l’ha abitata,
conosce quanto sia particolare.
Qui di cattivo umore non puoi entrare,
se prima non te lo fai passare.
Alla casa Allegra chiunque è benvenuto,
basta un sorriso e lasciare fuori il malumore,
come sta scritto sul portone,
Guardati dentro e fai una riflessione
dopodiché prendi la decisione, vai o resti.
Se resti, bussa, saluta e sii gentile con chi t’accoglie.
Nella "casa allegra" si può ridere, piangere, giocare,
parlare, ascoltare, raccontarsi e raccontare, dormire
e tante cose ancora.
Una volta che sei dentro la tua energia come una ruota
crescerà sempre più fino a portarti in quota.
Da quel momento più nulla ti apparirà una cosa vuota.
Abitando qualche giorno nella casa Allegra perderai il malumore
e quando te ne andrai nell’ombrelliera, troverai solo pensieri asciutti
perché quelli cattivi saranno evaporati tutti.
Ora sì, che potrai godere dell’aria aperta e sorridere al giorno,
con occhi nuovi, non vedrai più il solito sbiadito tramonto, come dicevi tu.
Da oggi in poi t’aspetteranno tramonti da far resuscitare i morti.
L’anima liberata dalla tirannia del malumore e dal suo grigiore
finalmente potrà godere del buon umore e pensare all’amore.
Già l’amore cosa che non era per te, ora puoi prenderlo su con te
e portalo ovunque vai con pienezza e difenderlo con fierezza
D’ora in poi sarà la tua fonte di allegrezza e di salvezza.
Ecco, questa che vi ho appena raccontato è una "poestrocca",
Una poestrocca è una poesia che si crede una filastrocca
ma si vergogna e ha paura di apparire sciocca.
In fondo è una via di mezzo tra poesia e filastrocca,
ma anche lei porta un messaggio da non sottovalutare
per chi lo coglie e a viver meglio lo potrà aiutare.
E tu che sei lì sulla porta e sei indeciso se bussare,
ricorda sempre che in una casa allegra tutto può passare.
La "poestrocca" di oggi infine ci vuole insegnare semplicemente
ad aprire il cuore senza storcere il naso e mettere in tasca
questa piccola gemma.
Oggi è il tempo opportuno per ripulire la nostra anima dall’opacità
per nutrirla con il buon cibo dell’amore e della libertà.
Giorno dopo giorno crescerà sotto i nostri occhi. ci proteggerà.
E insieme a lei vivremo giorni di buon umore e anche se non saranno
i migliori ci aiuteranno a vivere come abbiamo imparato
nella casa "Allegra", la casa abitata dall’amore. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso . |
Mi piacerebbe tanto vivere nella casa allegra e poter gioire in ogni attimo della mia vita... Non c’è
più tempo per perdere tempo 🤗❤️ (Carmelina Ruggiero)
Mi piacerebbe tanto vivere nella casa allegra e poter gioire in ogni attimo della mia vita... Non c’è
più tempo per perdere tempo 🤗❤️ (Carmelina Ruggiero)
Mi piacerebbe tanto vivere nella casa allegra e poter gioire in ogni attimo della mia vita... Non c’è
più tempo per perdere tempo 🤗❤️ (Carmelina Ruggiero)
|
Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti! |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|